La gestione del cambiamento nelle aziende
Nel mondo di oggi ci si trova di fronte alla necessità di un cambiamento strategico e culturale di vasta portata e di …
Nel mondo di oggi ci si trova di fronte alla necessità di un cambiamento strategico e culturale di vasta portata e di …
Nell’attività aziendale prendere in considerazione solamente obiettivi di breve periodo può portare a a prendere delle scelte non in linea con una …
Negli ultimi anni, la promozione dell’imprenditorialità e delle capacità imprenditoriali è diventata uno degli obiettivi chiave delle strategie e delle politiche dell’Unione …
Per l’individuazione di una crisi d’impresa è oggi utilizzato l’indice finanziario chiamato DSCR, ovvero Debt Service Coverage Ratio. Per le imprese questo …
Leggi di piùPrevenzione della crisi d’impresa: l’indice DSCR
La globalizzazione è stata da sempre considerata come uno dei principali motori di sviluppo dell’economia mondiale nei decenni a cavallo tra il …
La parola “efficientare” è ormai all’ordine del giorno, soprattutto quando ci si trova in azienda.Un sistema di produzione non correttamente monitorato può …
Leggi di piùEfficientamento dei processi e Business Process Management
La rete che include tutti gli individui, le organizzazioni, le risorse, le attività e le tecnologie coinvolte nella creazione e nella vendita …
Per aumentare la produttività di un’azienda riducendo i rischi e aumentando la conoscenza dei propri clienti, l’analisi ABC è una tecnica di gestione …
Obiettivo principale di un’impresa è l’impegno nella creazione di valore, principio fondamentale se l’impresa vuole attirare e conservare collaboratori di alto livello, …
L’implementazione dell’economia circolare richiede alle imprese di ripensare alla loro strategia e le modalità attraverso cui promuovono i loro prodotti e servizi. …