18 lug 2022
I benefici della Business Intelligence
by Matteo Buonanno Seves
Per permettere alle organizzazioni di prendere molteplici decisioni basate sui dati, la Business Intelligence è sempre più fondamentale grazie alla sua capacità di combinare business analytics, data mining, visualizzazione dei dati, strumenti e infrastrutture per i dati.
Settori che utilizzano la Business Intelligence
Sono diversi i settori che oggi utilizzano la BI:
1. Relazione con i clienti
Un primo ambito può riguardare i rapporti con i clienti, dove, per mezzo di strumenti di Business Intelligence, è possibile rendere più fluido il processo di negoziazione per la possibile acquisizione di un prodotto o servizio.
2. Analisi della concorrenza e pianificazione strategica
Nel contesto globale, con la presenza di molti concorrenti, il management ha la necessità di restare a conoscenza della posizione del proprio business. Per arrivare a questo risultato, la pianificazione risulta fondamentale e, grazie agli strumenti di Business Intelligence, viene resa più semplice ed efficace.
3. Reporting e analisi dei dati
Gli strumenti di BI raccolgono dati non strutturati, li organizzano e li impiegano per creare diversi tipi di report: il reporting rappresenta quindi un ambito in cui la BI risulta fondamentale.
Miglioramento della pianificazione e analisi
Il miglioramento della pianificazione e dell’analisi può essere utilizzato per:
Rafforzare i processi aziendali
Focalizzare le operazioni
Usare i dati per guidare il processo decisionale
Le fasi della Business Intelligence
L’attività di Business Intelligence consiste in diverse fasi:
1. Raccolta dati
Selezione delle grandi banche dati che possono fornire i dati di maggiore interesse per il business che l’impresa sviluppa.
2. Normalizzazione dei dati
Individuazione e organizzazione dei dati più significativi per facilitarne l’analisi.
3. Analisi dei dati
In questa fase vengono portati alla luce elementi di valutazione in grado di far crescere il business.
L’importanza della Business Intelligence per le aziende
Imparare a padroneggiare e leggere i dati è la chiave del successo per le aziende, piccole o grandi. Gli strumenti e processi di Business Intelligence permettono agli utenti finali di identificare informazioni utili dai dati grezzi, facilitando il processo decisionale basato sui dati all’interno delle organizzazioni.